La forma missionaria della chiesa. Indicazioni teologico-pastorali

 

Sito di
Luciano Meddi, presbitero
nella diocesi di Roma, docente ordinario 
di catechetica missionaria
nella Università Urbaniana

 

 corsiconferenzescrittidata missioninote personali   

 

 

La forma missionaria della chiesa

Indicazioni teologico-pastorali

 

 

 

 

“Il titolo più esatto per questa relazione potrebbe essere: quale Chiesa ha senso nella prassi pastorale? Non possiamo non prendere coscienza, infatti, che sia nella riflessione teologica che nella prassi la Chiesa appare spesso come problema.


Nonostante l’enorme afflusso di pellegrini in determinate occasioni, l’attuale organizzazione della Chiesa è vista problematicamente non solo da intellettuali e persone critiche ma anche e soprattutto da molti vescovi e teologi. E’ in discussione per il suo rapporto con la modernità.

E’ in discussione il modello di fede e di missione che vivono i cristiani dentro di essa. E’ in discussione la sua organizzazione interna. In buona sostanza: si vuole una Chiesa diversa. Centrata sul recupero delle categorie bibliche e patristiche fatte dal Concilio (in modo particolare la categoria “Chiesa povera e Chiesa di poveri”) e in rapporto con la teologia dei segni dei tempi.

Da questi autori e responsabili ecclesiali il tema sembra così determinante per il “futuro del cristianesimo” che è continuamente oggetto di riflessione, anche recentemente...[leggi tutto]

 

Meddi L. La forma missionaria della Chiesa. Istanze dalla prassi pastorale, in Aiosa C.-Giorgio G. (a cura di), Credo la santa Chiesa cattolica, la comunione dei santi, Edb, Bologna 2011, 71-111.


 

leggi tutto il  testo   |   commenta   |   iscriviti alla mailing list

 

 

 

articoli

Comunità cristiane e segni dei tempi. Il discernimento comunitario nell’azione pastorale nell’azione pastorale della Chiesa quale suo “dovere permanente” (Gaudium et Spes, 4)
YouCat. Il credo dei giovani
Profezia. Per svegliare una nuova aurora
La missione a partire dall'altro
Incontrare la bibbia nel contesto culturale
La responsabilità dell'annuncio
Evangelizzare la vita cristiana
Situazione della catechesi in Italia.
Quaresima.tempo di energie nuove
Per un Natale cristiano
il secondo soffio. Conclusioni del congresso di Missiologia
Ridire il vangelo in parrocchia
Credere in Gesù Cristo. Introduzione all'anno della fede
Catecumenato crismale
Quali accompagnatori e quali strumenti per la catechesi con gli adulti?
Avvento di speranza
La forma missionaria della chiesa. Indicazioni teologico-pastorali
Comunicazione della fede e nuova evangelizzazione
Martini: «Chiesa indietro di 200 anni
La formazione degli adulti nella Chiesa Italiana
Catechesi e missione. Bilancio di 30 anni di animazione missionaria
Direcciones y elecciones popr una catequesi misioneira

il blog 
ricerca missionaria

aesp 
cantieri della pastorale

il vangelo 
della Domenica

contatti
luciano.meddi@gmail.com \ Gtalk: luciano.meddi \ skype: luciano.meddi