Il cammino di fede in parrocchia
Presto in libreria! Il cammino di fede. Riorganizzare la catechesi parrocchiale, Elledici, Torino 2016 Questo libretto vuole potenziare l’organizzazione della […]
Il cammino di fede in parrocchia Leggi l'articolo »
Presto in libreria! Il cammino di fede. Riorganizzare la catechesi parrocchiale, Elledici, Torino 2016 Questo libretto vuole potenziare l’organizzazione della […]
Il cammino di fede in parrocchia Leggi l'articolo »
Teologia della parrocchia: elementi teologico-pratici. Verso un nuovo principio parrocchiale. Intervento di L. Meddi alla Settimana teologica di Camaldoli 2016,
Verso un nuovo principio parrocchiale Leggi l'articolo »
L. Meddi, L’educazione della fede: occasioni e contenuti, in Proposta educativa, 1994,3,5, 20-27. In origine era il catechismo (dei bambini)
L’educazione della fede: occasioni e contenuti Leggi l'articolo »
Intervento di don Luciano Meddi al convegno della chiesa di Fano Fossombrone Cagli Pergola. Lunedi giugno 2016. La riorganizzazione della
Per una chiesa in uscita una ministerialità rinnovata Leggi l'articolo »
Rimettere al centro l’evangelizzazione Quale idea di evangelizzazione di EG e quali priorità per oggi ? Intervento di don Luciano
Rimettere al centro la responsabilità dell’evangelizzazione Leggi l'articolo »
La responsabilità della comunità cristiana verso i ragazzi. Intervento di don Luciano Meddi. Parma 28 aprile 2016 Diversi indicatori
L’età (ancora) negata. Preadolescenti in parrocchia Leggi l'articolo »
Conferenza Episcopale Campana, Cristiani per scelta. Iniziare alla vita buona del Vangelo in Campania, EDB, Bologna 2016 “Tale sforzo ha
Un nuovo documento per la IC dei ragazzi Leggi l'articolo »
Inculturazione e catechesi. La catechesi inculturata via della personalità cristiana. Intervento di Luciano Meddi al seminario «Vangelo e cultura. Un
Inculturazione e catechesi Leggi l'articolo »
I compiti della Parrocchia, Associazioni, Movimenti: espressioni dell’unica missionarietà della Chiesa in uscita. Intervento di don Luciano Meddi alla settimana
Parrocchia, associazioni e movimenti. A ciascuno il suo Leggi l'articolo »
Catecumenado De Confirmacion – Recurso Para La Pastoral De Los Adolescentes, C.c.s. Edición, Madrid 2015 Luciano Meddi (Autor), Alberto García-Verdugo
Catecumenado de Confirmacion Leggi l'articolo »
DV rappresenta una innovazione nella comprensione della Rivelazione e ha contribuito al sogno di Giovanni XXIII di «aggiornare» il messaggio
Perchè la Parola incontri la vita quotidiana Leggi l'articolo »
Parrocchia missionaria. Le trasformazioni necessarie. Intervento all’incontro dei Centri Missionari Piemonte-Valle d’Aosta. Torino 19 novembre 2015. INDICE: ´Il
La parrocchia è missionaria? Leggi l'articolo »
La conversione missionaria della pastorale. Contributo per la receptio di Evangelii gaudium (Urbaniana University Journal, 2015, 68, 2, 79-126). Sembra
Evangelli Gaudium. Chiavi di lettura della conversione missionaria Leggi l'articolo »
Il Sinodo ha coinvolto moltissime realtà ecclesiali e non solo i partecipanti alla celebrazione vissuta in Roma. Si potrà dire, come del Vaticano II, che più ancora dei testi e delle discussioni, il messaggio fondamentale è racchiuso nella “esperienza sinodale”, nell’evento. Qui vogliamo sottolineare la dimensione formativa presente nella Terza Parte del documento.
La formazione della famiglia. Prospettive sinodali Leggi l'articolo »
Ci sono alcune espressioni del “corpus” del Vaticano II che hanno inciso più per l’evocazione che esse hanno suscitato che per la loro dottrina. Una di queste è gestis verbisque. L’analisi delle motivazioni del suo inserimento nel testo finale, le interpretazioni che sono state apportate, le forme della sua receptio aiutano a comprendere il valore indubbio di questa espressione per l’attuazione della riforma missionaria della chiesa voluta dal Sinodo Conciliare e rilanciata da Papa Francesco.
Gestis verbisque: fortuna di una formula Leggi l'articolo »
La terza proposta fatta alle assemblee pre-sinodali e confluita nelle propositiones riguardava la catechesi con gli adulti. Essa era pensata
Una catechesi adulta per la diocesi di Roma Leggi l'articolo »