Grandi Parole: provvidenza
di S. Triglia Introduzione L’approfondimento di questo tema nasce dall’esigenza di rispondere ad alcune domande, anche sulla scia di alcuni […]
Grandi Parole: provvidenza Leggi l'articolo »
di S. Triglia Introduzione L’approfondimento di questo tema nasce dall’esigenza di rispondere ad alcune domande, anche sulla scia di alcuni […]
Grandi Parole: provvidenza Leggi l'articolo »
Attualizzazioni: il significato psicologico della misericordia Anche se, come temine lessicale è molto poco usato, in senso psicologico la misericordia
Grandi Parole: Misericordia, attualizzazione Leggi l'articolo »
Nell’A.T. La parola italiana ‘misericordia’ deriva direttamente dal latino ed è composta dalla radice del verbo ‘miserere’ = ‘avere pietà’
Grandi Parole: Misericordia nella Scrittura Leggi l'articolo »
Nel nostro linguaggio comune, la parola misericordia è sinonimo di pietà, compassione magnanima, perdono (es. atto di misericordia, invocare misericordia…).
Grandi Parole: Misericordia: esperienza Leggi l'articolo »
Occorre “abbandonare anche nella catechesi più elementare le immagini di una cosmologia da gran tempo superata e sviluppare invece l’annuncio
Grandi Parole: Morte – morire Leggi l'articolo »
L. Meddi, Cultura e catechesi: un rapporto naturale, in S. Currò (a cura di), Alterità e catechesi, Torino, Ldc, 2004,
Catechesi e cultura, un rapporto naturale Leggi l'articolo »
La catechesi ha fatto sua l’ansia evangelizzatrice di Paolo VI espressa nel grido di allarme sulla divaricazione tra Fede e
Cultura e catechesi: un rapporto naturale Leggi l'articolo »
Si è soliti affermare che la catechesi non abbia ancora definito esattamente la sua identità. Questa affermazione è vera. La
Questa relazione parte dalla affermazione che una vera e propria catechesi degli adulti (= CA) non sia ancora stata ben
L’esercizio della profezia. Compito della formazione cristiana Leggi l'articolo »
Nel presente contributo vorrei riflettere sulla direzione di una possibile ristruttura il DB. Le motivazioni che mi portato ad usate
Il Documento Base: riscriverlo per rilanciarlo? Leggi l'articolo »
MLE 1012 catechesi missionaria 2013-2014 I sem. Lunedi ora III-IV aula XXVII Prerequisiti Frequenza del corso Catechesi nella Missione della
MLE 1012 Catechesi missionaria Leggi l'articolo »
Chiesa e Nuova Evangelizzazione. Compiti e itinerari formativi 2013-2014 II sem. Mercoledi ora V-VI Prerequisiti Frequenza dei corsi di pastorale
Chiesa e Nuova Evangelizzazione Leggi l'articolo »
MLC 1040 Pratiche e competenze della missione 2013-2014 II sem. Mercoledi III-IV ora\ aula a partire dal 26 marzo
MLC 1040 pratiche e competenze per la missione Leggi l'articolo »
Catechesi a Roma negli anni ’80 e al Sinodo Diocesano in progress A volte documentare il passato non è solo